Imperia è un noto marchio che lavora in questo settore da oltre 80 anni. L’azienda è particolarmente specializzata nel campo delle macchine per la pasta, con prodotti molto semplici da utilizzare e che offrono ai propri clienti un rapporto qualità prezzo eccellente. Il suo sistema brevettato può essere applicato a tutte le macchine per la pasta della stessa azienda, così come per la Imperia SP100, il prodotto di cui ci siamo occupati in questa recensione.
Questa macchina per la pasta è un classico modello manuale, per cui per la realizzazione della sfoglia, è necessario utilizzare olio di gomito e manovella, ma come accennato in precedenza, è possibile anche acquistare il motore universale elettrico dell’azienda, e lasciare a lui tutto il resto. Tuttavia, per chi non volesse spendere troppo per una macchina per la pasta da utilizzare solo qualche volta alla domenica, anche in questa modalità, la Imperia SP100 resta un modello dalle ottime capacità.
Una macchina costruita per durare
La caratteristica che contraddistingue un po’ tutte le macchine per la pasta Imperia, è la robustezza. E questa SP100 non è un’eccezione alla regola. Abbiamo provato durante gli anni diverse macchine per la pasta, di marche differenti, eppure nessuna è mai riuscita ad eguagliare le macchine Imperia in termini di solidità vera e propria. Questo perché il prodotto viene interamente realizzato in acciaio, con la sola eccezione del manico della manovella, che viene costruito in legno, ottimo per offrire una presa migliore, anche con mani sporche di farina o bagnate.
Grazie a questa innata caratteristica, è possibile utilizzare la macchina per la pasta Imperia SP100 in maniera frequente, senza doversi per questo preoccupare di romperla. All’interno della confezione troviamo anche l’accessorio fornito di due rulli regolabili, con il quale possiamo regolare lo spessore della sfoglia. Inoltre, sono disponibili anche il manuale e l’accessorio taglia sfoglia per spaghetti o per tagliatelle. Insomma, se volete preparare il pranzo domenicale a base di pasta fresca, avete tutto il necessario.
Un prodotto facile da utilizzare
Come abbiamo accennato nella nostra introduzione, la macchina per la pasta Imperia SP100, si contraddistingue anche per la sua semplicità di utilizzo, soprattutto se non la agganciamo al motore elettrico venduto separatamente. Tutto ciò che bisogna fare, è agganciare la macchina per la pasta ad un piano di lavoro orizzontale e piuttosto solido. Il morsetto che fa da gancio, è anch’esso realizzato in acciaio e conferisce un’ottima stabilità dell’accessorio.
Una volta che avremo realizzato il nostro impasto poi, dovremo inserirlo nei rulli, partendo con lo spessore maggiore. La sfoglia, che deve essere introdotta nell’apposita fessura, inizia a scorrere attraverso i rulli, nel momento in cui mettiamo in azione la manovella. Via via che la sfoglia viene fuori, possiamo regolare uno spessore più piccolo, fino a raggiungere le dimensioni desiderate. A questo punto si inserisce l’accessorio per spaghetti o tagliatelle, ed il gioco è fatto! In definitiva, questa macchina per la pasta Imperia offre moltissimi vantaggi, oltre a quelli già citati, infatti, ricordiamo che è anche molto facile da pulire.