L’azienda Imperia è in attività dagli anni ’30, ossia da più di 80 anni. Da allora non fa che creare modelli di macchine per la pasta molto semplici da usare, caratterizzate dall’ottimo rapporto fra la qualità che offrono al consumatore e il prezzo al quale sono vendute. Dopo molti anni di produzione di macchine per fare la pasta manuali, la Imperia ha sviluppato un motore universale che può essere applicato a tutti gli apparecchi a manovella di sua fabbricazione.
In questo modo, anche chi ha un modello vecchio di macchina per fare la pasta Imperia può avvantaggiarsi del motore, che consente di svolgere il lavoro in modo molto più facile e veloce. Un altro vantaggio offerto dal motore consiste nel fatto che in questo modo è possibile tirare la sfoglia con due mani, cosa che facilita questo compito e permette una maggiore precisione. Una caratteristica delle macchine per fare la pasta prodotte dalla Imperia che è rimasta invariata nel tempo è la robustezza dei materiali con cui sono realizzati sia il blocco centrale delle diverse macchine, sia i rulli attraverso i quali bisogna far passare l’impasto per creare la sfoglia.
Questo discorso vale indipendentemente dal modello di macchina per la pasta. Il materiale preferito dalla Imperia per la realizzazione delle sue macchine è l’acciaio. Nonostante ciò, è però sconsigliabile lavare i diversi componenti delle macchine per la pasta con acqua. Al contrario, le macchine per fare la pasta andrebbero semplicemente spolverate con un pennellino, mentre i residui di impasto possono essere eliminati con uno stuzzicadenti.